USM 36 è lo strumento ad ultrasuoni per la rilevazione dei difetti. Sistema portatile con un ampio display, dal design ergonomico e robusto. Strumento indispensabile nel mondo dei controlli non distruttivi dove ogni giorno si richiedono elevate prestazioni e affidabilità.
USM 36 ha uno schermo da 7” pollici con una risoluzione di 800x480 pixels, dove l'intera area è dedicata alla visualizzazione dei segnali A-Scan per facilitarne la loro interpretazione. Inoltre il display è ottimizzato anche per una visione in piena luce del giorno senza problemi di riflessi.
Nel Krautkramer USM 36 trovate sia le familiari manopole -dei modelli precedenti- che una nuova tastiera semplificata con 6 tasti . Arrivate così in modo intuitivo e semplice alle funzioni richieste.
Anche il set-up delle ispezioni risulta facile ed intuitivo. L'interfaccia utente è la stessa della famiglia USM GO, questo permette un rapido apprendimento dell'utilizzo e rende lo strumento compatibile con i gli atlri modelli.
Sull'USM36 è facile intepretare i dati. Ma c'è di più, durante le ispezioni si possono memorizzare immagini e video della scansione (fino a 8 minuti x singolo video). Così diventa semplice fornire le prove d'ispezione ed eseguire in piena serenità il post-analisi. Tutti i dati vengono memorizzati su una scheda SD ed i report possono essere esportati in formato JPG o BMP.
I dati possono essere memorizzati su una scheda SD o chiavetta USB , sia per la registrazione che per la loro esportazione. Inoltre una porta VGA permette la connessione ad un monitor esterno (o ad un proiettore) per la condivisione dello schermo in tempo reale.
UMS 36 può essere usato negli ambienti estremi, dai deserti sabbiosi alle lande ghiacciate, o in posti dove l’umidità fa da padrona. Assolve lo standard IP66 per la protezione contro polvere ed acqua, e può funzionare a temperature ambientali che vanno da -10°C a +55°C. Il suo peso risulta essere poco più di 2Kg, con una batteria agli ioni di litio che garantisce una durata di oltre 13 ore. E se occorre utilizzarlo per più tempo ha in dotazione un carica batterie integrato.
La versione più avanzata può lavorare in DAC, AWS e DGS. Monta un potente generatore di impulsi ad onda quadra per una profonda penetrazione dei materiali. La sonda ospita le tecnologie brevettate da Waygate Technologies Krautkramer trueDGS e Phantom Echo Detection che offrono un'accuratezza di rilevamento dei difetti senza pari.
Il Krautkramer USM 36 è stato pensato e progettato per uso quotidiano in ogni campo industriale, dal controllo di saldatura e misura della corrosione nel settore energetico e petrolchimico ai controlli non distruttivi nei settori automobilistico, metallurgico e aerospaziale.
USM 36 è uno strumento intuitivo e l'utilizzo dei colori sull'ultra-luminoso schermo facilita significativamente l'analisi delle saldature:
Il Krautkramer USM 36 restituisce una misura di spessore ad alta precisione come quando si utilizza la differenza di percorso sonoro tra due echi multipli.
La misurazione della corrosione può essere svolta con una sonda a due elementi, dove sullo schermo si visualizza sia la misura dello spessore che i valori A-scan, garantendo la massima affidabilità. La funzione di Auto-freeze permette di minimizzare il tempo di contatto della sonda con le superfici calde.
La tecnologia Phantom Echo permetta la rilevazione dei difetti su lavorazioni lunghe ed a grana fine con l’esclusione automatica degli eco fantasma.
Il potente generatore di onda quadra permette un'eccellente penetrazione dei materiali particolarmente difficoltosi diffusi nell'industria, in contesti aerospaziale ed automobilistici.
chiama il numero +39 039 6013490 o scrivi a
info@smartndt.it
diagonale | 7" |
area operativa (W x H) | 152.4 × 91.44 mm 2 |
risoluzione (W x H) | 800 × 480 pixels |
range | 4 ... 14,108 mm (555“) per onde longitudinali |
display shift (delay) | –15 ... 3,500 μs |
delay sonda | 0 ... 1,000 μs |
velocità | 250 ... 16,000 m/s |
PRF | automaticamente ottimizzato 15 ... 2,000 Hz, 3 settaggi predefiniti: Auto Low, Auto Med, Auto High |
Connettore sonda | 2 × LEMO-1 or 2 × BNC |
interfaccia USB | USB type B connector |
interfaccia di servizio | LEMO-1B, 8 pin |
modalità Pulser | Spike pulser, optionally: Square-wave pulser |
voltaggio Pulser (SQ mode) | 120 ... 300 V, in steps of 10 V with a tolerance of 10% |
Pulser falling/rising time | max. 10 ns |
larghezza Pulser (SQ mode) | 30 ... 500 ns, in steps of 10 ns |
ampiezza Pulser (Spike mode) | low: 120 V, high: 300 V |
energia Pulser (Spike mode) | low: 30 nS, high: 100 nS |
Damping | 50 ohms, 1000 ohms |
Digital gain | Dynamic range 110 dB, adjustable in steps of 0.2 dB |
Analog bandwidth | 0.5 ... 20 MHz |
Equivalent input noise | <80 nV/√Hz |
filtri | Broadband: 1-5 MHz / 2, 2.25 MHz / 4, 5 MHz /10 MHz / 13, 15 MHz |
correzioni | Positive half-wave, negative half-wave, full wave, RF signal |
Independent gates | Gates A and B (triggering by gate A), Gate C (option, triggering by gate A or B) |
Measurement mode | Peak, Flank, J-FLANK, FIRST PEAK |
Card slot | SD-card slot for all standard SD-cards |
dimensione | 8 GB, SD-card |
Datasets | UGO data structure in ASCII |
Reports | formato JPG o BMP |
batteria | Li-Ion, tempo di operatività: 13 ore con carica piena Charging method (standard): interna con adattatore Charging method (optional): caricatore esterno Charge level: proportional charge level indicator |
Power adapter | Universal power supply unit 100 ... 240 VAC, 50/60 Hz |
Size (W × H × D) | 255 × 177 × 100 mm (10” × 7.0” × 3.9”) |
Weight | 2.2 kg incl. battery |
Languages | Bulgarian, Chinese, Czech, Dutch, English, Finnish, French, German, Hungarian, Italian, Japanese, Norwegian, Polish, Portuguese, Romanian, Russian, Spanish, Swedish |
Damp heat and humidity (storage) | EN 60068 Part 2-30 6 cycles: 9 hrs at +25°C up in 3 hrs to +55°C, 9 hrs at +55°C then down to +25°C in 3 hrs, at 93% humidity |
Vibration | EN 60068 Part 2-6 2g per axis, 5 ... 150 Hz, 1 oct/min, 25 cycles |
Shocks | EN 60068 Part 2-27 1000 cycles per axis, 15 g, 11 ms, half-sine |
Enclosure | IP66 according to IEC 60529 |
Operating temperature | –10 ... 55°C |
Cold operation | –10°C for 16 hrs, 502.5 Procedure II |
Heat operation | +55°C for 16 hrs, 501.5 Procedure II |
Storage temperature | –20 ... +60°C, without battery |
Cold storage | –20°C for 72 hrs, 502.5 Procedure I |
Heat storage | +70°C for 48 hrs, 501.5 Procedure I |
AWS | AWS calibration tool, according to AWS D1.1 Structural Welding Code |
DAC/JISDAC/CNDAC | DAC calibration tool, 16 points, according to EN 1712, EN 1713, EN 1714, ASTM E164, ASME, ASME III, JIS Z3060, GB11345 TCG: 120 dB dynamic, 110 dB/μs slope |
Data logger | Grid file creation |
3G | Gate C |
SWP | For pulser parameter optimization, voltage setting 120 ... 300 V in steps of 10 V, pulse width setting 30 ... 500 ns in steps of 10 ns |
Phantom-PRF | Phantom-PRF for the identification of erroneous reflections in low-attenuation materials |
BEA | Blackwall Echo Attenuation |